6 AGOSTO 2012 CURIOSITY ATTERRA SU MARTE
Fonte:orsobYanco
Curiosity atterra su Marte ( Fonte Nasa)
Le missioni su Marte ci sono costate un bel po’ di danaro, che magari avrebbe potuto essere usato per migliorare la qualità della vita sul nostro Pianeta. La Terra meriterebbe qualche attenzione in più da parte dell’uomo, magari curandone i mali che l’affliggono a causa nostra e cercando di entrare in sintonia con essa. Le esplorazioni spaziali, costosissime e spesso fallimentari, per ora sono servite solo a inviarci immagini straordinarie e a farci sognare, un prezzo troppo alto che forse non potremmo permetterci. Appena 14 sono i successi su una quarantina di missioni, che hanno visto impegnati oltre agli americani anche i russi e i britannici. Solo gli americani sono riusciti a percorrere il pianeta con le sonde Spirit e Opportunity, che ci hanno regalato le prime immagini dal suolo del pianeta. Opportunity in particolare è andato ben oltre le aspettative, trasformando quella che doveva essere un’esplorazione di tre mesi in un lungo viaggio sul pianeta durato nove anni (Spirit si è spento nel 2010, anche lui ben oltre quanto previsto), raggiungendo il cratere Endeavour, che con i suoi 22 km di diametro promette dati interessanti.
Per gli scienziati americani può andare bene al 50%, perché nonostante l’esperienza e i progressi esiste comunque una serie di fattori imponderabili che avranno inevitabilmente voce in capitolo e a Houston sperano che sia una pronuncia positiva, altrimenti bisognerà cominciare da capo e il tempo e il denaro (due miliardi e mezzo di dollari) impiegato nella missione andranno quasi del tutto persi.( Fonte:OrsobYanco)
Categorie:Cronaca e Attualità, Tecnologia
Rispondi