Servizio Pubblico n°20 Editoriale di Marco Travaglio: “50 sfumature di sì”
Fonte e link: DiBaRocks
Pubblicato il 16 apr 2015
La pagina facebook di Bacheca Clandestina: http://www.facebook.com/bachecaclande…
“Se Mattarella ritrova la parola per Renzi sono gufi amari”
Servizio Pubblico – Puntata 20: “Zitto e Pedala”
Pubblicato il 16 apr 2015
La pagina facebook di Bacheca Clandestina: http://www.facebook.com/bachecaclande…
Matteo Renzi lega le sorti dell’Italicum a quelle del governo e gioca un all-in sulla riforma elettorale: nell’assemblea notturna passa la linea del premier, il capogruppo Speranza si dimette e la minoranza critica, che ha scelto di non votare e chiede la sospensione dei lavori, finisce in un angolo. Civati, Bindi, Fassina, D’Attorre si alzano e vanno via, mentre Bersani attacca: “Se si vuole, si può cambiare. Se si va avanti così non ci sto”. Quale futuro c’è per quella parte del Pd che si oppone al Rottamatore e ha una visione alternativa per la soluzione dei problemi che il nostro Paese deve affrontare (dalla riforma del lavoro a quella della Rai passando per le scelte di politica economica come i tagli agli enti locali o il tesoretto, che non è piaciuto a Confindustria) rispetto a quella di Renzi? Ne abbiamo discusso con Pier Luigi Bersani, deputato ed ex segretario del Pd, Enrico Mentana, direttore del Tg La7, Lucia Annunziata, direttore dell’Huffington Post Italia)e Mario Giordano, direttore del Tg4.
IL NOSTRO COMMENTO: Bravo Marco! Ormai solo i “coglioni” credono che l’opposizione del PD faccia sul serio. Ma smettetela! Fate ridere i polli! Piuttosto! Sulla legge elettorale è interessante sapere cosa farà Mattarella dopo che come giudice Costituzionale si è pronunziato in un certo modo! Vedremo!
Rispondi