gotta

Gotta: rimedi

In questo articolo condivideremo un rimedio naturale ideato specificamente per trattare la gotta, perché combina ingredienti con proprietà antinfiammatorie e analgesiche. Il risultato è un effetto simile a quello dei farmaci precedentemente elencati, ma senza doversi preoccupare dei possibili effetti negativi su altre parti del corpo.

Ingredienti

  • 1 tazza di succo di amarena
  • 1 ananas
  • 1-2 cucchiai di polvere di curcuma
  • 1 pollice (2,5 cm) di radice di zenzero o 1 cucchiaino e mezzo di zenzero in polvere
  • Miele

Come si prepara?

  • Sbucciare l’ananas e togliere il gambo. L’ideale è utilizzare la polpa, ma ci si può anche servire del gambo che è ricco di bromelina. 
  • Tagliare l’ananas a pezzi e introdurla nel frullatore finché non si forma un purè.
  • Aggiungere il succo di amarena, la curcuma e lo zenzero.
  • Versare il mix in un contenitore di vetro ermetico e chiuderlo.
  • Mettere il contenitore in frigo e lasciarlo lì per almeno 10 giorni.
  • Una volta trascorso il tempo consigliato, si può procedere con un passaggio opzionale, che è quello di aggiungere del miele per modificare un po’ il sapore che avranno dato la curcuma e lo zenzero al frullato.
  • Questa incredibile bevanda può  essere conservata in frigo anche per un mese intero, a patto però di mantenerla sempre ben sigillata.
  • Per ottenere risultati ancora migliori nel trattamento della gotta, è molto importante assumere questa bevanda tutti i giorni. 

Grazie alle sue incredibili proprietà, questa bevanda è consigliata anche per il trattamento di altre forme di artrite e di diversi dolori associati ai muscoli e alle articolazioni. Ovviamente assumendola tutti i giorni, garantiamo anche un notevole apporto di principi nutritivi al nostro corpo.

 



Categorie:Esclusivi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: