Dal POST.IT si riporta: Che cosa sono le agenzie di rating E come sono diventate così influenti nel determinare la sorte di intere nazioni Le agenzie di rating sono società private che, al termine di studi e ricerche, forniscono giudizi… Read More ›
Economia
Debito pubblico italiano
Debito pubblico italiano: nomi, numeri e date da sapere Fonte:Weierstrass88
Serve una svolta al Paese
Tre anni di governo gettati via, serve una svolta al Paese Di Sandro Trento La Borsa è in caduta libera e il differenziale tra il rendimento dei titoli di Stato italiani e quelli tedeschi è in continua salita. Il BTP… Read More ›
Riforma fiscale 2011
Riforma fiscale 2011 Powered by Admin: 01 luglio 2011 Secondo Noi questa manovra è assolutamente negativa e pericolosa. Ha i carichi spostati nel 2013/2014 che sono una gran “minchiata” .Non provocherà nessun effetto attuale sulla economia e sulla classe medio… Read More ›
L’Italia dovrà abbattere 900 Mld di euro.
LA FESTA E’ FINITA di Giorgio Meletti – 10 Febbraio 2011 Da Bruxelles le nuove regole sul debito pubblico. Una cura da cavallo per l’Italia che dovrà abbattere 900 miliardi di euro. Pagheranno i cittadini o faremo la fine della… Read More ›
La vicenda FIAT
VICENDA FIAT Powered by Admin: 13 gennaio 2011 Berlusconi si schiera con Marchionne. La Cgil per bocca della Camusso: è danno al Paese. Bersani: il premier si vergogni ! Un quadretto tutto all’Italiana! Che bellezza! Da qn.quotidiano.net, riportiamo: FIAT /… Read More ›
Sandro Trento: la finanza pubblica.-
La finanza pubblica Fonte:IDVstaff Quest’oggi parliamo dell’azione del governo sulla finanza pubblica. Per riportare il disavanzo pubblico sotto la soglia del 3% del PIL, il governo ha definito una manovra correttiva di 25 miliardi di euro. Il paradosso del ministro… Read More ›
SANDRO TRENTO: una manovra insufficiente
Un punto dell’economia: una manovra insufficiente Fonte:IDVstaff Il Governo ha annunciato una manovra di correzione di 24 miliardi di euro. Una manovra che di fatto era già stata annunciata all’inizio del mese di maggio nella relazione unificata sull’economia e la… Read More ›
Trento: il debito pubblico
Un punto dell’economia: come affrontare il debito pubblico Fonte:IDVstaff Parliamo di crisi finanziaria e dei rischi per l’Italia. L’Italia ha un debito pubblico pari al 120% del Prodotto interno lordo. Si tratta del terzo debito pubblico più grande del mondo…. Read More ›
Crisi: bozza provvedimenti: manovra Tiket e tagli ai Manager
Crisi, la bozza della manovra Ticket e tagli ai Manager. Per le prestazioni specialistiche prelievo di 7,5 euro. Stipendio ridotto del 10% per manager oltre i 75 mila € Il piano/Stretta sugli invalidi, accompagnamento solo fino a 25 mila euro… Read More ›
Novità per i pensionandi.
Riceviamo e pubblichiamo: Un triennio di novità per i pensionandi. Di Emanuele Soraci 18 maggio 2010 L’unico elemento di certezza che vige in materia di quiescenza è sicuramente “l’incertezza” che i dipendenti della pubblica amministrazione avvertono ormai da diversi anni,… Read More ›
Tremonti: l’astrattista
Economia: Tremonti, un pittore astrattista – Crisi, intervento Camera Antonio Di Pietro Fonte:IDVstaff Riporto il testo del mio intervento di oggi, alla Camera dei Deputati, per la dichiarazione di voto finale dell’Italia dei Valori sulle mozioni concernenti le “misure urgenti… Read More ›
Sandro Trento: la presenza della politica.-
Un punto dell’Economia: la presenza della politica di Sandro Trento Fonte:IDVstaff Leggendo i giornali scopriamo che prima la Grecia e ora la Spagna stanno entrando nel mirino dei grandi investitori internazionali. I grandi investitori americani parlano di PIGS, “porci” in… Read More ›
I danni del processo breve
Un punto dell’economia – I danni del Processo breve di Sandro Trento Fonte: IDVstaff Il governo ha deciso di procedere all’approvazione di una legge che comporterà la cessazione di tutti i processi che siano durati più di due anni. Un… Read More ›
Riduzione aliquote Irpef
La favola delle aliquote Fonte:massimodonadi L’ennesima balla elettorale. L’ennesimo spot ‘ad effetto’ architettato dai ‘Gianni e Pinotto’ della politica italiana: Tremonti-Berlusconi. Sto parlando della riforma del fisco proposta dal ministro del Tesoro. Ma andiamo a vedere nel dettaglio l’idea di… Read More ›
Economia: sentiamo Sandro Trento
Un punto dell’economia – Il punto sul 2009 Fonte:IDVstaff Il 2009 è stato per l’economia italiana, e non solo, l’anno peggiore dalla fine della seconda guerra mondiale. Il Prodotto interno lordo è diminuito del 5%, a novembre il tasso di… Read More ›
Irpef: due aliquote secche. Era ora!
Il piano di Berlusconi: due aliquote secche Fonte:il Giornale.it Il premier rivela: “La riforma tributaria è la prima emergenza che affronteremo”. L’obiettivo è lo stesso del ’94: abbassare le tasse semplificando l’Irpef. Tremonti già al lavoro: “Servono grande prudenza e… Read More ›
Tenetevi il TFR
TFR sotto attacco: intervista a Beppe Scienza Fonte:StaffGrillo Il matematico e economista Beppe Scienza vi fa un regalo per il nuovo anno. Un consiglio che salverà il valore del TFR a chi non l’ha ancora affidato ai fondi pensione. Passate… Read More ›
La riduzione delle pensioni
Un punto dell’ economia-La riduzione delle pensioni FONTE: IDVstaff di Sandro Trento Parliamo oggi di alcuni cambiamenti che avranno luogo per i pensionati: dal 1 gennaio 2010 entreranno in vigore i nuovi coefficienti di trasformazione. Dal 1995, con la riforma… Read More ›
La povertà in Italia..
Un punto dell’economia: la povertà in Italia Fonte:IDVstaff Si contano in Italia, nel 2008, oltre 8 milioni di poveri, il 13% della popolazione, con una spesa mensile inferiore a 999 Euro pro capite. Questo fenomeno è particolarmente diffuso nelle regioni… Read More ›