Bollette della luce: ecco quanto dovremmo pagare per gli utenti morosi Fonte e link: https://www.jedanews.it/blog/bollette-della-luce-morosita/ L’Aegsi ha emesso una delibera che prevede il recupero delle morosità derivate dalle bollette della luce nono pagate, a carico di tutta la collettività. L’Aegsi,… Read More ›
Internet
Windows 10
Windows 10, un nuovo Windows Fonte e link: http://www.webnews.it/speciale/windows-10/ Windows 10 rappresenta per Microsoft il punto di arrivo di un viaggio iniziato con Windows 8 e proseguito con Windows 8.1. Il sistema operativo è stato progettato per soddisfare le esigenze… Read More ›
Informativa del Garante della Privacy per l’acquisizione del consenso per l’uso dei Cookie
Ritengo di fare cosa utile allegando l’informativa del Garante della Privacy per l’acquisizione del consenso per l’uso dei Cookie Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie – 8 maggio 2014 (Pubblicato sulla Gazzetta… Read More ›
Cookie e privacy online: il kit per tutelarsi
Cookie e privacy online: il kit per tutelarsi . Fonte e link: http://www.pmi.it/tecnologia/software-e-web/approfondimenti/98257/cookie-privacy-online-kit-per-tutelarsi.html?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=Newsletter:+PMI.it&utm_content=01-06-2015+cookie-e-privacy-online-il-kit-per-tutelarsi . Tutela della privacy web con la cookie law, in vigore dal 2 giugno: Garante e associazioni di categoria presentano il kit per una profilazione online degli… Read More ›
Cookie e privacy, risponde l’Avvocato
Cookie e privacy, risponde l’Avvocato Fonte e Link: http://www.blog.alessiamartalo.it/cookie-e-privacy-intervista-avvocato-raffaele-romano/ Il tema è ormai all’ordine del giorno: dal 2 giugno 2015 i gestori di blog e siti web dovranno attenersi alle disposizioni del Garante della privacy in materia di cookie e… Read More ›
No ai cookie per proliferazione senza consenso
No ai cookie per profilazione senza consenso di Pino Galvagno – giu 6, 2014 Fonte e link: http://www.posizionamento-seo.com/search-engine-marketing/cookie-per-profilazione-consenso/ Il parlamento Europeo ha emanato nel maggio 2011 una nuova legge sulla privacy che obbliga i siti internet a richiedere il permesso degli… Read More ›
Wifi libero, avanti tutta con la lotta all’analfabetismo digitale
Wifi libero, avanti tutta con la lotta all’analfabetismo digitale Fonte e link: http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/10/26/wifi-libero-avanti-tutta-con-la-lotta-allanalfabetismo-digitale/1171975/ L’annuncio del disegno di legge n. 2528 presentato alla Camera dei Deputati dagli Onorevoli Boccadutri, Bruno Bossio, Ernesto Carbone, Losacco, Migliore e da altri novanta – e… Read More ›
Agcom e regolamento ammazza-web: non è ammesso dibattito
Agcom e regolamento ammazza-web: non è ammesso dibattito di Fulvio Sarzana | 15 gennaio 2014 Fonte e Link: http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/01/15/agcom-e-regolamento-ammazza-web-non-e-ammesso-dibattito/844659/ Il tema del regolamento sul diritto d’autore continua a dividere. Quest’oggi una scena incredibile è stata ripresa dalla webtv oggi alla Camera… Read More ›
Libertà del Web: FAREMO RICORSO CONTRO L’AGCOM – Guido Scorza su Byoblu
Libertà del Web: FAREMO RICORSO CONTRO L’AGCOM – Guido Scorza su Byoblu Fonte e Link: byoblu Pubblicato in data 15/dic/2013 Dopo la delibera AgCom sul copyright che consente lo sbarco in rete delle lobby dell’editoria, le quali avranno la possibilità… Read More ›
Ignoranza ammazza-internet, ‘bavaglio d’oro’ al Sen. Torrisi
Ignoranza ammazza-internet, ‘bavaglio d’oro’ al Sen. Torrisi di Guido Scorza | 7luglio 2013 Fonte e Link: http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/07/07/ignoranza-ammazza-internet-bavaglio-doro-al-sen-torrisi/648391/ “Internet non può continuare ad essere il luogo virtuale dell’impunità”. E’ questo il presupposto dal quale muove Salvatore Torrisi (Pdl), firmatario dell’ultimo della… Read More ›
Guido Scorza: attacco alla rete?
Guido Scorza: attacco alla rete? Fonte: La Cosa Pubblicato in data 15/mag/2013 L’avvocato Guido Scorza ospite de La Cosa commenta le sentenze nei confronti di blogger e amministratori di pagine sui social network di questi giorni . . NOSTRO COMMENTO:… Read More ›
Eliminazione dell’obbligo di rettifica per i blog, i motori di ricerca, e in generale i siti internet non espressioni di testate cartacee.
Ddl diffamazione: nel nuovo testo niente obbligo di rettifica per i blog Fonte e Link: http://www.blogstudiolegalefinocchiaro.it/liberta-di-internet/ddl-diffamazione-nel-nuovo-testo-niente-obbligo-di-rettifica-per-i-blog/ Il testo del ddl che riforma il reato di diffamazione a mezzo stampa è tornato nuovamente in Commissione Giustizia dopo la discussione in Aula… Read More ›
Bavaglio salva Sallusti. Valentini guarda a Napolitano
Bavaglio salva Sallusti. Valentini guarda a Napolitano Fonte e Link: http://www.blitzquotidiano.it/rassegna-stampa/bavaglio-salva-sallusti-valentini-napolitano-1379423/ La legge bavaglio salva Sallusti contro i cittadini è il titolo dell’articolo che Giovanni Valentini dedica al controverso tema nella sua rubrica settimanale “Il sabato del villaggio” su Repubblica…. Read More ›
Tutte le stramaledette leggi contro la Rete
Tutte le stramaledette leggi contro la Rete Pubblicato in data 26/ott/2012 da byoblu http://www.byoblu.com
I senatori uccidono la rete?
I senatori uccidono la rete? su latesta Pubblicato in data 26/ott/2012 da IDVstaff http://www.italiadeivalori.it NOSTRO COMMENTO: L’obbligo di rettifica anche per i siti internet. Una cosa da terzo mondo. Vergogna!Fate girare questo video a 360° In modo che la… Read More ›
Il Senato ammazza Internet
Il Senato ammazza Internet Ecco lo zibaldone digitale Fonte e Link: http://scorza.blogautore.espresso.repubblica.it/2012/10/23/il-senato-ammazza-internet/ Chiunque potrà “chiedere ai siti internet e ai motori di ricerca [n.d.r. quasi che si trattasse di soggetti di diritto!] l’eliminazione dei contenuti diffamatori o dei dati personali… Read More ›
Blog: ci provano sempre
Caro blogger preparati a rettificare di Nicola D’Angelo | 12 ottobre 2012 fonte e link:http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/10/12/caro-blogger-preparati-a-rettificare/380346/ Nuove regole per la diffamazione, no al carcere. Tutto bene? Mica tanto. Una gran fretta ed ecco comparire nuovamente l’inclusione dei blog nella legge che… Read More ›
Ballaro’ puntata del 02-10-2012
Ballaro’ stralcio puntata del 02-120-2012 tratto da: Fonte e Link: http://www.polisblog.it/post/22079/ballaro-la-puntata-del-2-ottobre-2012-fini-monti-non-si-candida-ma-potremmo-indicarlo-successivamente
Conferenza SMAU “Neutralità della Rete Diritto d’Autore
Parte 1 e 2 – Fulvio Sarzana Conferenza SMAU “Neutralità della Rete Diritto d’Autore e Peer to Peer” Caricato da sarzanalawfirm in data 31/mar/2011 Fulvio Sarzana “Neutralità della Rete, Diritto d’Autore e Peer to Peer” Smau Roma, 31 Marzo 2011…. Read More ›
Censura a Internet
Informazione sul Web: non servono nuove regole Di Guido Scorza Passano gli anni, cambiano i Governi, escono i Signori della Tv ed entrano i Professori ma la politica tutta – con poche eccezioni che, sfortunatamente, finiscono con il confermare la… Read More ›